Tag: sitoweb sugli investimenti

eToro nel mese di Giugno 2023

Un altro mese è andato ed è giunto il momento di fare un controllo. Ciao sono Drilon e sono un programmatore con la passione per la finanza personale, in questo blog racconto il mio percorso. Oggi vediamo i risultati di eToro nel mese di Giugno 2023.

Giugno è stato un mese movimentato diciamo, ho chiuso e aperto un po’ di operazioni.

Oltre ad aggiungere le mie quote mensili nei due ETF, ho aperto un’operazione su Alibaba (BABA) in buy. La ritengo una buonissima azienda ed, secondo me, è sottovalutata di circa un 50% il suo vero valore. Ricordiamoci che è un colosso ed il mercato asiatico è praticamente suo.

Le operazioni che ho chiuso invece sono Activision con un profitto misero del 2% ed Athersys, un errore madornale. Ho voluto provare a fare un’operazione di scalping diversi mesi fa che è andata malissimo. Chiusa a -86%.

Ma tiriamo le conclusioni, il mese di Giugno è stato chiuso con un bel +5% che porta a un complessivo annuo di circa 21%

Questo era eToro nel mese di Giugno 2023, se ti va puoi controllare anche tu stesso il mio profilo:
https://www.etoro.com/people/drilonhametaj

Ricordati che basta poco per iniziare, il fattore tempo è la cosa più importante. Prima inizi e più l’interesse composto farà il suo dovere! Per favore, prima di fare qualsiasi cosa STUDIA!

Se hai dubbi o domande fammele pure su Telegram: LINK

Instagram: LINK

Dai un’occhiata anche al resto: LINK

eToro nel mese di Aprile 2023

Ci siamo, tiriamo le somme di eToro nel mese di Aprile 2023! Ciao sono Drilon e sono un programmatore con la passione per la finanza personale, questo è il mio blog, dove condivido il mio percorso.

Nel mese di Aprile non ho fatto nessuna operazione se non aggiungere le quote ai piani d’accumulo che faccio su un etf che replica l’S&P500 e uno mondiale. Ogni mese aggiungo 100€ su ognuno.

Ma andiamo al dunque, com’è andato questo mese? Un bel 1,20% di profitto! Non è tanto ma nel complesso mi porta a quasi un 14% annuo che non è niente male! (Nel grafico si vede anche Maggio perché l’articolo lo sto scrivendo a Maggio :D)

In futuro ho intenzione di aumentare questa quota mensile, però prima devo finire di fare il mio fondo d’emergenza. Sono interessato anche a investire a un REIT però penso ci sia bisogno di una bella somma di denaro per iniziare a vedere dei “dividendi” interessanti (come per ogni cosa in realtà…)

Se ti va puoi controllare anche tu stesso il mio profilo su eToro:
https://www.etoro.com/people/drilonhametaj

Queste erano le mie performance su eToro nel mese di Aprile 2023!

Se hai dubbi o domande fammele pure su Telegram: LINK

Instagram: LINK

Dai un’occhiata anche al resto: LINK

EURUSD – EMA – Strategia automatica

Ciao, oggi ti parlo di una delle strategie più semplici che ci siano, ovvero l’intersezione di due Medie Mobili Esponenziali (EMA).

Ciao sono Drilon e sono un programmatore con la passione per la finanza personale, questo è il mio blog dove racconto il mio percorso.

Idea di base

L’idea di base della strategia è quella di aprire un ordine BUY quando l’ema a breve termine va sopra l’ema a lungo termine, aprire un ordine SEL quando l’ema a breve termine va sotto l’ema a lungo termine.

All’apertura di un ordine si chiude l’ordine nel verso opposto!

Processo

Partendo dall’ottimizzazione dei parametri in un periodo che va dal 2019 al 2023 trovo le migliori combinazioni in questo lasso di tempo. Dopodiché la testo in un range più ampio che va dal 2011 al 2023.

Se in entrambe le situazioni la strategia si comporta bene ed ha un andamento che reputo valido a quel punto la metto in live.

Ottimizzazione

Ottimizzazione

Questo è quello che ho ottenuto dall’ottimizzazione, un andamento abbastanza costante.

L’ottimizzazione l’ho fatta sul timeframe, e le lunghezze delle due ema. Volendo si può mettere un filtro temporale sulle ore e vedere in che range di tempo conviene operare (Next step).

Backtest

backtest

Questo è il risultato del backtest dal 2011 al 2023! Non è male un 35% di profitto (ho aumentato i lotti rispetto all’ottimizzazione)

Non ha nemmeno un drawdown eccessivo però l’andamento non mi convince, non è costante. Si nota che nei primi 90 ordini non si comporta bene.
Il prossimo step sarebbe quello di andare a vedere il grafico e vedere cosa è successo in quei 90 ordini.

In questo modo possiamo trovare qualcosa per migliorare la strategia.

Conclusione

Personalmente non è una strategia che mi convince e che metterei in live, ci si può lavorare però per com’è ora assolutamente no. Il problema è che il mercato ovviamente non si comporta sempre allo stesso modo, quindi è veramente difficile trovare un setup di medie mobili che funzioni sempre.

Codice

using System;
using System.Linq;
using cAlgo.API;
using cAlgo.API.Indicators;
using cAlgo.API.Internals;
using cAlgo.Indicators;

namespace cAlgo.Robots
{
    [Robot(TimeZone = TimeZones.UTC, AccessRights = AccessRights.None)]
    public class IIScalping : Robot
    {

        [Parameter("Source", Group = "Data series")]
        public DataSeries Source { get; set; }

        [Parameter(DefaultValue = 100000)]
        public double takeProfit { get; set; }

        [Parameter(DefaultValue = 100000)]
        public double stopLoss { get; set; }

        [Parameter(DefaultValue = 60)]
        public int fastPeriod { get; set; }

        [Parameter(DefaultValue = 240)]
        public int slowPeriod { get; set; }

        [Parameter(DefaultValue = 0.01)]
        public double lots { get; set; }

        [Parameter(DefaultValue = 1)]
        public int maxOrder { get; set; }

        private ExponentialMovingAverage emaFast;
        private ExponentialMovingAverage emaSlow;

        protected override void OnBar()
        {
            // Put your core logic here
            emaFast = Indicators.ExponentialMovingAverage(Source, fastPeriod);
            emaSlow = Indicators.ExponentialMovingAverage(Source, slowPeriod);
            
            
            int currentBar = Bars.Count - 1;
            var positions = Positions.FindAll("Order");
      
                

                if (emaFast.Result.LastValue > emaSlow.Result.LastValue)
                {
                    Close(TradeType.Sell);
                    Open(TradeType.Buy, lots);
                }

                if (emaFast.Result.LastValue < emaSlow.Result.LastValue)
                {
                    Close(TradeType.Buy);
                    Open(TradeType.Sell, lots);
                }

        }

        private void Close(TradeType tradeType)
        {
            foreach (var position in Positions.FindAll("Order", SymbolName, tradeType))
                ClosePosition(position);
        }

        private void Open(TradeType tradeType, double lots)
        {
            var position = Positions.FindAll("Order", SymbolName, tradeType);
            var volumeInUnits = Symbol.QuantityToVolumeInUnits(lots);
            if (position == null || position.Length < maxOrder)
                ExecuteMarketOrder(tradeType, SymbolName, (double)volumeInUnits, "Order", stopLoss, takeProfit);
        }
    }
}

Parametri:

  • takeProfit: 10000 (non si utilizza)
  • stopLoss: 10000 (non si utilizza)
  • fastPeriod: 65
  • slowPeriod: 34
  • maxOrder: 1 (ordini aperti contemporaneamente)

eToro nel mese di Marzo 2023

Ciao, è arrivato quel momento del mese in cui faccio un check e tiro le somme! Come sono andati i miei investimenti su eToro nel mese di Marzo 2023?

Sono Drilon e sono un programmatore con la passione per la finanza personale, in questo blog condivido un po’ tutto riguardante i miei investimenti, trading e altre tematiche riguardanti la programmazione!

Il mese di Marzo è andato molto bene per quanto riguarda gli investimenti! Voglio ricordare che non faccio investimenti in modo attivo, non compro e vendo ogni giorno o faccio scalping.

Principalmente faccio piani d’accumulo su 2 etf:

  • SP500
  • World

Il mese di Marzo si conclude con un bel +5%! Sono molto soddisfatto…non ho fatto un cazzo io però, è soltanto che l’economia mondiale è andata meglio rispetto ai mesi precedenti.

Questo movimento mi porta a un +12% annuale fino ad ora!

Ho chiuso le operazioni che avevo aperte sull’oro in leggero profitto ed ho chiuso anche una posizione in BUY su Vertex Pharmaceuticals (VRTX), anche questa in leggero profitto.

Ho aperto posizioni in BUY su johnson & johnson (JNJ) che, a parere mio, ha un valore molto conveniente in questo momento, infatti mi ha già fatto un +5% in una settimana…non vuol dire niente a lungo termine, però mi piace godermi le cose quando vanno bene, quindi me la canto e me la suono da solo 😀

Se ti va puoi controllare anche tu stesso il mio profilo su eToro:
https://www.etoro.com/people/drilonhametaj

Queste erano le mie performance su eToro nel mese di Marzo 2023!

Se hai dubbi o domande fammele pure su Telegram: LINK

Instagram: LINK

Dai un’occhiata anche al resto: LINK

Cos’è un ETF?

Ne senti parlare ma non sai cos’è un ETF! ETF sta per Exchange Traded Fund ed è un fondo di investimento negoziato in borsa. Un ETF è un paniere di investimenti, simile a un fondo comune. 

Ciao sono Drilon e sono un programmatore con la passione per la finanza personale, in questo blog condivido il mio percorso e ciò che io stesso imparo nel corso del tempo.

Cosa vuol dire paniere di investimenti? Vuol dire che è composto da tante altre “cose”, può essere composto da tante altre stock, oppure da bond, materie prime… ci sono etf di qualsiasi cosa. Il vantaggio è che ti da accesso a degli investimenti a prezzi più bassi.

Negoziazione di ETF, fondi comuni e azioni

Un ETF viene negoziato in modo simile a un’azione, il che significa che hai la possibilità di acquistare o vendere quell’ETF durante il giorno di negoziazione. 

ETF e indici

La maggior parte degli ETF rispecchia anche un particolare indice. Significa che seguiranno un indice e cercheranno di eguagliare i rendimenti di quell’indice. Ad esempio, c’è l’ETF SPDR S&P 500, che è molto popolare. 

Questo ETF allocherà verso una percentuale delle società S&P 500, sperando che possa eguagliare i rendimenti dell’indice S&P 500 stesso. Quindi, questo sarebbe simile all’acquisto di un intero portafoglio. 

Se non ti piace acquistare singole aziende o non hai il tempo di fare tutte le ricerche necessarie, questa può essere la tua migliore opzione. 

Gli ETF sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni. Secondo lo scrittore di ETF.com Todd Rosebluth, a metà dicembre 2018, ci sono stati afflussi di circa $ 280 miliardi negli ETF.

Gli ETF sono uno dei prodotti di investimento in rapida crescita a livello globale. Vedrai che molte società di investimento stanno aprendo le loro porte e offrono solo prodotti ETF. Rendendoli un negozio ETF, come si direbbe nel settore. A livello globale, negli ETF sono detenuti più di 3 trilioni di dollari USA.

Vantaggi degli ETF

Un altro vantaggio di un ETF è che c’è un costo iniziale molto inferiore per l’acquisto di un ETF. Se dovessi acquistare una quantità X di singole azioni dell’S&P 500, pagheresti una fortuna.

L’ultimo vantaggio di un ETF è la liquidità che fornisce. Questo ci riporta a come viene scambiato un ETF. Un ETF è scambiato come un’azione, quindi è facile da acquistare e vendere. Inoltre, ottieni sempre i prezzi più aggiornati. 

Inoltre, la diversificazione è un vantaggio chiave per l’acquisto di ETF. Ottenere l’esposizione di un intero indice in una singola operazione, riducendo al minimo i costi di transazione e diversificando in un intero portafoglio senza soluzione di continuità.

Se hai dubbi o domande fammele pure su Telegram: LINK

Instagram: LINK

Dai un’occhiata anche al resto: LINK